Blast of Tempest è un manga pubblicato tra il 2014 e il 2015 da Star Comics e, purtroppo, non è più disponibile nel loro catalogo. È comunque facilmente reperibile su piattaforme online come Vinted o eBay mentre dal sito dell’editore è ancora sfogliabile l’inizio del primo volume.

Dico “purtroppo” perché, sia per la qualità dei disegni che per la trama, è un piccolo gioiellino che ha saputo conquistarmi e tenermi incollato per tutti i 9 volumi (più uno) che compongono le vicende e il percorso di crescita personale di Hakaze e dei suoi compagni.

IMG_1589_risultato-768x1024 Blast of Tempest - di Kyō Shirodaira, Arihide Sano, Ren Saizaki - Star Comics

In realtà, al centro della storia — sia per importanza che per “numero di pagine” — forse i primi a dover essere nominati dovrebbero essere Mahiro e Yoshino, veri aghi della bilancia nello scioglimento dei nodi della trama principale. Tuttavia, introdurre la principessa dei Kusaribe rende più facile parlare delle vicende di Blast of Tempest senza fare troppi spoiler.

Le vicende dei tre ragazzi si svolgono in un presente ipotetico, in cui il mondo ha conosciuto e convive con la magia dell’Albero del Principio, custodita da un clan di maghi che ha nella principessa la sua massima esponente.

È una magia difensiva, che obbliga chi la pratica a versare un “tributo” tecnologico all’albero per poterla utilizzare. Ma cosa succede se all’interno del clan una fazione decide di non accettare più le regole e si rivolge all’Albero della Distruzione per sovvertire l’ordine delle cose?

IMG_1587_risultato-1024x768 Blast of Tempest - di Kyō Shirodaira, Arihide Sano, Ren Saizaki - Star Comics

La storia prende infatti avvio da qui, con il mago Samon che cerca di destituire Hakaze, confinandola su un’isola deserta per poter attuare il suo piano.

A poca distanza temporale (teoricamente, come si scoprirà), avviene però un omicidio, e il giovane Mahiro decide di dare tutto sé stesso per vendicare la sorella Aika.

Per una serie di coincidenze, la principessa e Mahiro entreranno in contatto e inizieranno a collaborare per raggiungere i propri scopi, salvo poi crescere insieme e rivedere tutte le loro convinzioni.

IMG_1584_risultato-768x1024 Blast of Tempest - di Kyō Shirodaira, Arihide Sano, Ren Saizaki - Star Comics

BoT non è un manga incentrato sulle scene d’azione: le poche presenti non sono particolarmente ispirate e occupano solo una manciata di pagine. Gli autori si concentrano maggiormente sui legami tra i protagonisti e mettono al centro della vicenda i tormenti legati alle scelte morali e sentimentali che si troveranno ad affrontare, sia per scoprire il colpevole dell’omicidio di Aika, sia per approfondire la comprensione della vera natura dei due alberi che governano il mondo.

Le reali motivazioni che spingono Yoshino e Mahiro a prendere determinate decisioni, accompagnate dai versi di Shakespeare, vengono svelate progressivamente in modo raffinato e ben narrato, seguendo un’evoluzione coerente e interessante.

Anche l’amore e le indecisioni di Hakaze sono presentati in maniera dolce e credibile, rendendo la lettura avvincente e mai banale.

IMG_1588_risultato-768x1024 Blast of Tempest - di Kyō Shirodaira, Arihide Sano, Ren Saizaki - Star Comics

Blast of Tempest è, insomma, come già anticipato, un’opera che meriterebbe una ristampa e un recupero. Se vi piacciono quei manga in cui alle scene di lotta si affiancano personaggi ben delineati e strutturati, questi 10 volumi fanno sicuramente al caso vostro.

Sì, alla fine sono 10 volumi: ai 9 che raccontano le vicende principali si aggiunge un ulteriore tankōbon che, nel più classico degli slice of life, mostra cosa accade ai protagonisti dopo la conclusione delle loro avventure.

Un graditissimo bonus che aumenta l’empatia verso le vicende non solo di Hakaze, Yoshino e Mahiro, ma anche di Fraulein Yamamoto, Samon e Hanemura.

Promosso a pieni voti.

IMG_1586_risultato-819x1024 Blast of Tempest - di Kyō Shirodaira, Arihide Sano, Ren Saizaki - Star Comics

Share this content:

Di admin